Ti sei mai chiesta come le persone ti percepiscono quando cercano il tuo nome online o ti trovano sui social?
Oggi la prima impressione passa sempre più spesso dal digitale. E per una professionista come te questa immagine diventa parte integrante del rapporto di fiducia con i clienti.
Studiare la propria presenza online, però, non significa diventare qualcun altro ma comunicare in modo chiaro e coerente chi sei e come lavori.
Vediamo insieme alcuni aspetti pratici per costruire un’identità digitale autentica.
Perché è importante come ti presenti online
Per chi ti trova per la prima volta, la tua identità online è il tuo biglietto da visita.
Chi arriva sul tuo sito o sul tuo profilo social e legge i tuoi post si farà un’idea di cosa fai e come lavori. Guarderà i tuoi video, se ne hai, e sarà anche la sua prima impressione ad aiutarlo a decidere se sei la persona giusta per aiutarlo.
La tua immagine, se curata e coerente con i tuoi modi, può trasmettere professionalità e fiducia e aiutare a ridurre i dubbi dei tuoi potenziali clienti.
Non si tratta di apparire perfetti, ma di comunicare con chiarezza.
Gli elementi chiave della tua presenza online professionale
Ci sono alcuni aspetti fondamentali da considerare e integrare sui tuoi profili social per trasmettere meglio la tua personalità.
Ricorda prima di tutto di curare l’immagine con una foto profilo professionale ma non finta. Scegline una in cui ti senti a tuo agio e con uno sfondo neutro oppure all’interno dei tuoi spazi di lavoro.
Se vuoi pubblicare online delle foto personali per i tuoi amici e la famiglia, considera di differenziare il profilo professionale da quello personale.
Pensa poi a una piccola descrizione, la tua bio, per raccontare velocemente chi sei o cosa offri. Usa parole semplici: pensa a ciò che i tuoi clienti ideali stanno cercando.
Come presentarsi online con contenuti utili e coerenza
Non serve essere su tutti i social. Scegli, in base alla tua disponibilità di tempo, uno o due canali e mantienili aggiornati. La coerenza nel linguaggio e nello stile dei tuoi post aiuta a renderti riconoscibile.
Ciò che pubblichi non deve essere perfetto, ma utile a chi ti legge. Scegli consigli pratici, risposte a dubbi che ti è capitato di affrontare e piccole strategie per facilitare la vita quotidiana.
Se il tuo tempo è poco, puoi affidarti a un professionista che ti aiuti a gestire i tuoi canali. Come assistente potrei aiutarti a scegliere il più adatto a seguirti.
Come iniziare senza sentirsi sopraffatti
Costruire la propria identità online può sembrare impegnativo, soprattutto se non si ha molto tempo.
Procedi per piccoli passi. Inizia ad aggiornare la tua foto profilo e la bio. Pensa poi a cosa potresti pubblicare: inizia a programmare un contenuto a settimana per aumentare gradualmente.
Con il tempo potrai costruire un’immagine solida e riconoscibile, rendendo visibile chi sei e quali sono i tuoi valori nel lavoro.
Con autenticità e semplicità puoi presentarti online in modo chiaro, trasmettendo fiducia ai tuoi pazienti per aiutarli a sentirsi subito nel posto giusto insieme a te.