App del mese: Evernote
Oggi partiamo con una serie di post che parleranno delle app, per pc o mobile, che possono aiutarti durante il lavoro ma, in realtà, anche nella vita privata. Iniziamo con Evernote.
Oggi partiamo con una serie di post che parleranno delle app, per pc o mobile, che possono aiutarti durante il lavoro ma, in realtà, anche nella vita privata. Iniziamo con Evernote.
Emettere fattura a fine mese è una tappa necessaria se si è imprenditori. Mi è capitato spesso di vedere piccole aziende o liberi professionisti utilizzare modelli fatti a mano con Excel o Word. Sono sicuramente modelli personalizzabili all’infinito, ma bisogna tener conto che ogni volta bisognerà ricercare il nome del cliente e reinserire tutti i dati.
Il problema si evita con i programmi di fatturazione appositi, ovviamente a pagamento, che tengono in memoria i nomi e i dati dei clienti. Capisco però che siano un costo non sempre sostenibile.
Oggi affrontiamo un argomento strettamente connesso con l’attività di assistente virtuale. Sicuramente chi vorrebbe approfittare dei servizi offerti da una AV, si chiede come monitorare i progressi del compito assegnato ed essere sicuri che lei (o lui) stia effettivamente lavorando al proprio progetto.
La risposta, se si conoscono alcuni strumenti, può essere scontata. Dato che non per tutti è così (come è giusto che sia), vediamo insieme come si può fare.
Ormai abbiamo letto ovunque che gli imprenditori di successo hanno un’abitudine comune: si svegliano all’alba. Così facendo riescono ad avere un paio d’ore tutte per se, o per dedicarsi ad alcune delle loro attività, in un momento in cui tutti gli altri ancora dormono e, quindi, nel periodo più tranquillo della giornata.
Chi usa Dropbox avrà notato che da qualche tempo la home page si è arricchita con la pubblicità di una nuova funzione ed è apparsa una nuova icona nel menù. In realtà le novità erano nell’aria già da un po’, ma solo in versione Beta. Da poco meno di due mesi sono disponibili per tutti.
Utilizzato inizialmente soprattutto dalle compagnie telefoniche, l’uso degli sms promozionali, altrimenti detto sms marketing, è sempre più diffuso anche in altri settori.
Le e-mail sono ormai parte integrante della nostra giornata, sia lavorativa che privata. Per mia stessa esperienza, ormai le e-mail personali ci arrivano direttamente sul cellulare e la casella di lavoro, se non siamo liberi professionisti e magari riceviamo anche quei messaggi sul telefono, viene aperta varie volte durante il giorno. Ma le e-mail, come tutti i testi scritti, sono impersonali e si prestano ad essere mal interpretate. La netiquette può aiutarci.
Hai aperto la tua azienda e gli affari procedono bene. Ora però ti rendi conto anche tu dell’importanza di delegare alcuni aspetti dell’impresa per poterti occupare di quelli strettamente produttivi, di cui solo tu puoi occuparti. Hai valutato l’assunzione di un dipendente e la ricerca di un professionista esterno e hai deciso per il secondo. E ora?