Work-life balance: staccare dal lavoro senza sensi di colpa
Si avvicina per tutti la pausa estiva e, insieme alla voglia (e al bisogno) di staccare, può affacciarsi anche una sensazione sottile: il senso di colpa. Fermarsi, a volte, fa…
Si avvicina per tutti la pausa estiva e, insieme alla voglia (e al bisogno) di staccare, può affacciarsi anche una sensazione sottile: il senso di colpa. Fermarsi, a volte, fa…
Se fino a qualche anno fa parlare di consulenze mediche a distanza sembrava impossibile, oggi la telemedicina è una realtà concreta e sempre più richiesta.
La possibilità di affiancare le consulenze da remoto a quelle in studio rappresenta una grande opportunità: permette di lavorare con maggiore flessibilità, di mantenere la continuità con i pazienti anche in situazioni logistiche complesse e, in alcuni casi, di raggiungere persone che altrimenti non potrebbero accedere al servizio.
Ma come si organizza una consulenza a distanza in modo davvero professionale? Quali strumenti e accorgimenti servono?
(altro…)
L’utilizzo eccessivo della carta rappresenta non solo un impatto ambientale significativo, ma anche una possibile inefficienza nella gestione dei documenti e delle comunicazioni. Ridurre l’uso della carta non solo aiuta a preservare l’ambiente, ma può anche migliorare l’organizzazione e l’efficienza. Vediamo insieme come possiamo ridurre la carta nella vita personale e professionale, contribuendo a una gestione più sostenibile e efficiente delle risorse.
(altro…)
Vincere la procrastinazione è una sfida per molti di noi. Quante volte ci siamo ritrovati a rimandare compiti importanti, sprecando prezioso tempo e energie in attività meno significative? La procrastinazione può assumere molte forme, dalle piccole distrazioni che ci allontanano dal lavoro fino alla paralisi totale di fronte a un compito impegnativo. In questo articolo, esploreremo le cause della procrastinazione, i suoi effetti negativi e, soprattutto, strategie efficaci per superarla e ritrovare la produttività e la soddisfazione nella nostra vita personale e professionale.
(altro…)
Sei in piena attività e ti rendi conto che il tuo livello di energia e concentrazione sta gradualmente diminuendo. Invece di continuare a trascinarti attraverso le tue attività, potrebbe essere il momento perfetto per una pausa rigenerante. Pianificare le pause in modo strategico durante la tua giornata lavorativa può aumentare la tua produttività, migliorare la tua concentrazione e ridurre lo stress. Scopriamo insieme come pianificare e sfruttare al meglio queste pause per ottenere risultati migliori nel lavoro e nella vita quotidiana.
(altro…)
Continue distrazioni compromettono la tua produttività? In un’epoca in cui siamo costantemente connessi e bombardati da notifiche, è sempre più difficile concentrarsi sulle nostre attività e mantenere il focus. Tuttavia, esistono strategie efficaci per affrontare questo problema e riprendere il controllo della tua giornata lavorativa. Vediamo insieme alcuni consigli pratici.
(altro…)
Sei stanca di sentirti sopraffatta da distrazioni e continue interruzioni? Oggi proviamo a rivoluzionare il tuo approccio alla gestione del tempo. Parliamo della tecnica del pomodoro, un metodo comprovato per massimizzare la tua produttività e riprendere il controllo della tua giornata lavorativa.
(altro…)
Qualche settimana fa abbiamo visto insieme qualche strategia di organizzazione e gestione del tempo per rendere il tuo flusso di lavoro più gestibile. Oggi, affrontiamo un tassello altrettanto fondamentale: l’individuazione delle priorità.
(altro…)
Immagina di trovarti al telefono con un cliente e aver bisogno di un appunto preso il giorno prima… sai esattamente dove cercarlo? O ti ritrovi a vagare per la scrivania alla ricerca di quel foglietto finito sotto una pila di documenti? L’organizzazione dello spazio di lavoro è essenziale non solo per la produttività ma anche per evitare stress inutile.
(altro…)
Se lavori nel campo della salute e del benessere, personalizzare il tuo servizio clienti è fondamentale per far sentire il tuo paziente al centro del percorso che sta intraprendendo con te, contribuendo così ad una vita più sana e sostenibile. Vediamo insieme come impostare una relazione adatta alle esigenze del tuo lavoro.
(altro…)