Mindfulness e gestione del tempo: ritrova il tuo centro nelle giornate piene

Ti capita di arrivare a fine giornata con la sensazione di non aver concluso nulla, pur essendo stata sempre impegnata?

Tra i vari appuntamenti e commissioni il tempo sembra sfuggire, e la tua energia con lui.

Iniziare a praticare la mindfulness può essere uno strumento concreto per ritrovare il centro e vivere la giornata con più intenzionalità.

(altro…)

Gestione del tempo e delle priorità nei momenti di caos

Ci sono periodi in cui le giornate sembrano troppo brevi, gli impegni si accavallano e tutto sembra urgente. È facile ritrovarsi a rincorrere ogni richiesta, con la sensazione di non avere mai abbastanza tempo, o energia, per stare al passo.

In questi momenti, la gestione delle priorità non può essere un esercizio teorico ma una pratica per recuperare lucidità e non perdere il senso delle cose importanti.

Vediamo insieme come fare, senza pretendere la perfezione.

(altro…)

Come ritrovare l’equilibrio tra lavoro e vita privata (senza sensi di colpa)

Come libere professioniste spesso ci ritroviamo a correre tra appuntamenti, scadenze, gestione dei pazienti e una lista infinita di cose da fare a casa. Il rischio? Trascurare noi stesse.

Trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata non è semplice… ma nemmeno impossibile! Non si tratta di dividere in modo perfetto il tempo tra lavoro e famiglia, ma di creare uno spazio sostenibile in cui tu possa sentirti presente e soddisfatta.

In questo articolo esploriamo insieme alcune riflessioni e strumenti pratici per aiutarti a ritrovare un equilibrio. A modo tuo.

(altro…)

Prevenire lo stress lavoro correlato: segnali d’allarme e strategie per evitarlo

Il lavoro di nutrizionista richiede dedizione ed empatia, ma a volte comporta anche situazioni che possono mettere a dura prova il nostro equilibrio psicofisico. Ti è mai capitato di sentirti sopraffatto, con l’energia che si esaurisce ancora prima che la giornata sia finita?

Lo stress lavoro correlato è una condizione che può impattare sulla tua produttività e sulla capacità di supportare i pazienti, ma anche sulla qualità della tua vita privata. Riconoscerlo e affrontarlo è fondamentale per preservare il tuo benessere e mantenere alta la qualità del tuo lavoro.

In questo articolo esploreremo le cause principali, i segnali da non sottovalutare e, soprattutto, le strategie per prevenirlo. Prendersi cura di sé stessi è il primo passo per prendersi cura degli altri.

(altro…)

Come rendere meno stressante il rientro in ufficio

Ci siamo! Ormai siamo tutti tornati operativi. Gli adulti rientrano al lavoro, i bambini completano gli ultimi compiti prima di tornare a scuola… si torna alla routine. L’inizio di settembre può presentare giorni difficili: abituati alle libertà della vita estiva, tornare alla tabella di marcia pre-vacanze può presentare qualche problema.

ansia da rientro

(altro…)

Scrivere un diario per lavorare meglio

Quando parlo di diario mi vengono in mente quelli iniziati da ragazzina e mai portati a termine per la mancanza di segreti da condividere. Iniziavo a scrivere e portavo avanti la cosa per qualche mese, per poi abbandonare tutto non sapendo cosa scrivere.

Proprio questo non avevo mai capito veramente: non serve avere qualcosa da scrivere!

diario

(altro…)

Viaggiare aiuta a lavorare meglio

Rimanere sempre chiusi nello stesso posto, fermi nello stesso paese, non aiuta noi e nemmeno il nostro lavoro. Pensate alla scossa di adrenalina, alla curiosità che vi prende quando state per partire, anche solo per le vacanze. Tutto ciò che provate durante un viaggio, vi può essere utile anche nella vita lavorativa.

viaggiare

(altro…)