Al momento stai visualizzando App per nutrizionisti: gli strumenti digitali per migliorare le visite

App per nutrizionisti: gli strumenti digitali per migliorare le visite

Se pensi che il tuo lavoro non abbia bisogno di strumenti digitali e che si tratti soprattutto di rapporto diretto con i pazienti, oggi potresti scoprire di sbagliarti. Ti è mai capitato, ad esempio, di perdere tempo nella gestione degli appuntamenti o aver difficoltà nel ricevere aggiornamenti sui progressi dei pazienti? Esistono diverse app per nutrizionisti che possono semplificare di molto le tue attività quotidiane e migliorare l’efficacia delle visite in studio.

Ti ho incuriosito? Vediamo insieme cosa potrebbe esserti utile! 

Come migliorare la gestione del tuo lavoro?

Esistono molte applicazioni che possono offrirti un vantaggio, anche immediato, nella tua attività. Puoi ottimizzare il tuo tempo riducendo le attività ripetitive come la raccolta dati e la gestione degli appuntamenti. Oppure migliorare la gestione dei documenti organizzandoli al meglio. 

Ci sono app che ti permettono di registrare i progressi dei tuoi pazienti in automatico e anche coinvolgerli nella registrazione per aumentare le loro possibilità di successo con un controllo più puntuale.

E se non sei troppo amante della tecnologia, molte di queste piattaforme possono essere impostate da una persona fidata che interverrà in caso di necessità.

Le migliori app per nutrizionisti divise per categoria

Gestione dei pazienti

Una gestione efficace dei pazienti significa meno stress per te e migliori risultati per loro. Esistono piattaforme complete come Nutrium o NutriBook, che permettono di seguire ogni aspetto del percorso dei tuoi pazienti, dalla presa appuntamenti fino al controllo dei progressi. 

Questi strumenti, normalmente a pagamento, includono anche un’app lato paziente che migliora il coinvolgimento permettendo di inserire i dati in autonomia e avere un contatto veloce con te. 

Se pensi che questi strumenti non facciano per te, puoi iniziare con un semplice calendario Google per gli appuntamenti e integrare la gestione dei documenti con sistemi di archiviazione come Dropbox. Mentre per il monitoraggio puoi suggerire ai tuoi pazienti di utilizzare app come MyFitnessPal o Lifesum, che consentono di inserire un diario alimentare e registrare l’attività fisica giornaliera condividendo i dati con te per un controllo più dettagliato. 

Organizzazione del lavoro

Come abbiamo visto nel recente articolo sulle app per organizzare il lavoro, hai molte alternative valide per gestire il tuo tempo ed eventuali progetti. 

Agli strumenti già visti possiamo aggiungere Canva, un’app di grafica molto intuitiva e completamente online, ideale per creare materiali educativi da condividere con i pazienti o sui tuoi social.

Come scegliere l’app giusta

Non tutte le app sono adatte a tutti. Considera sempre la facilità di utilizzo sia tuo che dei tuoi pazienti e non dimenticare, come abbiamo già visto, di valutare l’integrazione con gli strumenti che già utilizzi. 

Non è necessario utilizzare tutte le app disponibili: l’importante è scegliere quelle che rendono il tuo lavoro più semplice e migliorano il servizio offerto ai tuoi pazienti rendendo il percorso nutrizionale più coinvolgente.

Sei pronta per una gestione più smart del tuo studio? Inizia con un piccolo cambiamento: scegli una delle app che ti ho suggerito e testala sul tuo lavoro. Se vuoi un consiglio personalizzato, scrivimi e ne parleremo insieme.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.