Obiettivi realistici in nutrizione: come aiutare i tuoi pazienti
“Mi basta un piano perfetto e non sgarro più.”
Hai già sentito questa frase, vero? All’inizio del percorso è naturale che i pazienti arrivino pieni di entusiasmo, ma dietro alcune affermazioni spesso si nascondono aspettative irrealistiche che rischiano di trasformarsi in delusione.
Tu puoi guidarli a definire obiettivi più concreti e sostenibili. Fissare obiettivi realistici non significa smorzare l’entusiasmo, ma aiutare il paziente a costruire un cambiamento graduale e duraturo, basato su piccole conquiste quotidiane.
In questo articolo esploriamo insieme perché è così importante fissare obiettivi realistici legati all’alimentazione e come puoi accompagnare i tuoi pazienti in questo processo in modo efficace.
Il vero successo non è solo arrivare al traguardo, ma costruire un percorso che si possa mantenere nel tempo.
(altro…)